
La Germania prolunga la vita di due delle tre centrali nucleari ancora in funzione
La Germania prolungherà la vita di due delle tre centrali nucleari ancora in funzione per far fronte allo stop delle forniture di gas dalla Russia. Ma l’estensione è di pochi mesi: fino ad aprile 2023, invece della chiusura programmata entro il 31 dicembre di quest’anno. L’idea del governo è di garantirsi una “riserva di emergenza” durante l’inverno. Superata la stagione fredda, dovrebbero bastare le nuove forniture alternative di Gnl per soddisfare la domanda interna.
Se il governo ha deciso di tenere in vita le centrali nucleari dopo l’esito di uno stress test condotto dagli operatori di rete, il superministro dell’Economia e della Transizione ecologica, i verdi ieri hanno assicurato che Berlino non devierà dal phase out dell’energia atomica deciso dopo il disastro di Fukushima del 2011. Agli impianti non arriverà più combustibile: continueranno a operare fino ad aprile esaurendo gli stock attuali. La centrale di Emsland in Bassa Sassonia, invece, chiuderà come da programma a dicembre.