
Produzione rinnovabili
Nel bilancio elettrico di maggio, l’Italia ha coperto l’86,5% della propria domanda con produzione interna, mentre il restante 13,5% è stato soddisfatto tramite importazioni nette dall’estero, pari a 3,3 TWh, in calo del 13,7% su base annua.
Le fonti rinnovabili hanno soddisfatto il 55,9% del fabbisogno elettrico, segnando il livello più alto mai registrato (era al 52,8% nel maggio 2024). Le tecnologie in crescita includono il fotovoltaico (+27,1%), l’eolico (+11,3%) e la geotermia (+2%). Hanno invece registrato una diminuzione l’idroelettrico (-15,3%) e la produzione da fonti termiche (-5,1%). In alcune ore del mese, la produzione da rinnovabili ha superato il fabbisogno nazionale.